Carissimo Nando,

Carissimo Nando,

    mi dirai che ti è venuto in mente? Lo so, lo so. Sono stati lunghi questi giorni che mi hanno impedito di muovermi per venire a Roma. Però neanche potevo smettere di pensare a te. Tra l’altro, mi è venuta in mente una tua battuta surreale che si perde nella notte dei tempi, quando una volta dovevi ripartire da Lecce per Roma dopo una tua venuta all’università. Nando domani non puoi, c’è lo sciopero generale. – Sciopero generale di che?...
    E questa dove la metto?
    Così è nato questo luogo dove ci sta proprio bene. Una cosa semplice, a parte forse il titolo: Nandless, senza Nando. Però, volendo, anche Nandità, il tuo essere per i tuoi amici e compagni un’utopia, una buona utopia. Piango la tua mancanza, fratellino, e non posso abituarmi all’idea. L’inglese è più distaccato. Perciò ci ritroveremo qui, con tutti gli altri che vorranno ricordarti.

    Gloria in excelsis, Nando

    tuo Nicola

 

Ultimi articoli

 

Venerdì, 04 Marzo 2022 11:32

Caro Nando, anche questa volta mi sono ficcato in un vicolo cieco! No Nicola, i tuoi sono vicoli stretti.

Domenica, 20 Febbraio 2022 10:22

Parigi, 3 febbraio 2022 Caro Nando, nel farti gli auguri di lunghi anni ancora accanto a noi, che abbiamo avuto il privilegio di conoscerti, di ammirare la tua intelligenza folgorante, avvolta nel...

Martedì, 08 Febbraio 2022 07:01

Carissimo Nando, prof. Spesso ti apostrofavo così per divertirmi e assistere alla tua irritazione. Mostravi platealmente disappunto. E poi ridevi. Creare scompiglio ti divertiva. Eri un maestro...

Sabato, 06 Marzo 2021 11:54

LETTERA DA VÀNVERA Dalla Postfazione al libro: Franco Ruffini, Il filo rosso , Roma, Officina dei teatri, 2007. Vànvera, domenica 17 settembre 2006 Caro Franco, un peperoncino e tre fiori: i brani...

Tutti possono inviare contributi (pensieri, foto, ricordi personali,
in formato pdf, word, jpg).

invia